Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

Storia del no

36,50 €*

Versandkostenfrei

Produktnummer: 16A62950143
Autor: Levi, Elena
Veröffentlichungsdatum: 18.09.2024
EAN: 9791255511359
Sprache: Italienisch
Seitenzahl: 40
Produktart: Gebunden
Verlag: Edizioni Clichy
Produktinformationen "Storia del no"
Come è nato il NO? E soprattutto, a cosa serve? Un albo a cui sarà impossibile dire di NO, firmato da uno dei più grandi illustratori francesi e da una delle autrici di riferimento di Edizioni Clichy. Un progetto originale Clichy, profondo e divertente, dedicato a tutti i bambini (e non solo!) che non accettano di sentirsi dire NO. È una delle prime parole che entrano - spesso in modo non troppo gradito - nella vita di ognuno di noi. Una delle prime cose che i bambini imparano e si sentono dire dagli adulti. Stiamo parlando del NO. Una parola così breve ma così frequente che è senz'altro utile saperne di più sul suo conto. Come è nato il NO? A cosa serve? Si sa che è utilizzato in tutto il mondo da tanto tempo, ma chi ad esempio immaginava che in Cina avesse la forma del drago, in Africa del coccodrillo e in India addirittura quella spaventosa di una testa di serpente e dieci braccia? E poi, i NO non sono affatto tutti uguali. Ci sono quelli fastidiosi, quelli noiosi e quelli tristi, ma anche quelli importanti (la Storia è piena di esempi), quelli giusti (NO alla guerra! NO all'inquinamento!) e, al contrario, quelli ingiusti (NO alla libertà, NO all'uguaglianza), quelli che hanno un buon motivo per essere detti e quelli che in realtà un motivo non ce l'hanno proprio... Pagina dopo pagina, un viaggio nella storia di questa piccola-grande parola per capire come districarsi fra i diversi NO e imparare, alla fine, a dirlo per un motivo giusto. E a quel punto, nemmeno gli adulti avranno niente da obiettare! Età di lettura: da 5 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen