Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

Ricchezza fittizia povertà artificiosa. Paradigmi economici

43,54 €*

Versandkostenfrei

Produktnummer: 16A35595808
Autor: Cappello, Francesco
Veröffentlichungsdatum: 08.06.2018
EAN: 9788846752604
Sprache: metaCatalog.groups.language.options.italian
Seitenzahl: 255
Produktart: Kartoniert / Broschiert
Produktinformationen "Ricchezza fittizia povertà artificiosa. Paradigmi economici"
Quale natura ha la crisi che attraversiamo? Non è certo il pane che manca, né l'offerta di qualsivoglia prodotto o servizio. Non abbiamo subito una guerra, né siamo stati colpiti da calamità naturali; eppure la povertà avanza in un mondo che appare più ricco e dotato di strumenti sempre più potenti, ma che ci ha resi tutti debitori, vittime del dominio di una piccola minoranza di creditori in un sistema di usura globale, a cui fanno sfondo le paurose doglie della transizione verso un nuovo ordine mondiale. Che significa l'imperante affermazione che "mancano i soldi per fare le cose" quando abbiamo competenze, tecnologie, disponibilità a lavorare e risorse fisiche in abbondanza? È proprio vero che siamo poveri e il lavoro manca? Intorno a noi da una parte lo spreco di risorse umane frustrate perché non valorizzate, dall'altra l'enorme necessità di cura delle persone e del territorio che rimane incompiuta. A quale genere di ricchezza mirare, dunque, e come realizzarla? L'autore, lungo un percorso che attraversa e connette in modo accessibile e al tempo stesso rigoroso la successione dei modelli economici e le scelte politiche che hanno portato all'attuale sistema, ci aiuta a vedere la "grande menzogna" che si cela dietro il velo steso dalla reazione neoliberista che ha ripreso il sopravvento a partire dagli anni '80, conducendoci all'attuale approdo della finanziarizzazione speculativa dell'economia che ci rende ciechi e perciò impotenti di fronte alla ricchezza e alle potenzialità infinite del mondo in cui viviamo. Prefazione di Antonino Galloni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen