Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

PiombinoNapoliBagnoli. Storia di acciaierie dismesse e di un rigassificatore insostenibile

31,50 €*

Versandkostenfrei

Produktnummer: 16A62730830
Autor: Baldassarri, Fabio
Veröffentlichungsdatum: 21.03.2023
EAN: 9788832297843
Sprache: Italienisch
Seitenzahl: 136
Produktart: Kartoniert / Broschiert
Verlag: Kairòs
Produktinformationen "PiombinoNapoliBagnoli. Storia di acciaierie dismesse e di un rigassificatore insostenibile"
Esiste un fil rouge che lega Piombino, Genova e Bagnoli? O gli eventi in qualche modo inquietanti e spesso disastrosi di questi anni, pur nella comune drammaticità, sono distanti tra loro non solo geograficamente? Emerge, così, l'assenza da anni di una visione industriale coerente nel nostro Paese, figlia della mancanza di un'attenzione costante ai territori abbandonati dalla siderurgia. Bagnoli e Piombino sono l'emblema, con i propri ruderi, di quella archeologia industriale, in qualche modo nostalgica, che non è riuscita a proiettare queste zone verso i nuovi scenari del mercato internazionale e che è rimasta solo memoria e non riesce a delineare un futuro. Le popolazioni si sono sentite abbandonate. E chi più di un uomo che è stato Sindaco di Piombino e Presidente della provincia di Livorno, può conoscere profondamente il territorio e la sua recente storia e avvertire la dimensione delle deprivazioni subite? L'autore delinea in questo rapido ed efficace pamphlet lo scenario attuale, e individua nel rigassificatore di Piombino il segno di uno scenario che perdura nel rimanere immutato, nonostante il coro di dissensi e gli studi che portano in altre direzioni; che sancisce l'ennesimo pericolo, l'ultimo torto in ordine di tempo fatto alla gente ed alla natura. Il "No" al rigassificatore non significa, perciò, banalmente ed egoisticamente nimby (not in my back yard / non nel mio giardino) ma è piuttosto un atto di difesa e resilienza. L'urlo che chiama mille correità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen