Milano capitale imperiale
Inzaghi, Luigi
| Autor: | Inzaghi, Luigi |
|---|---|
| Veröffentlichungsdatum: | 01.01.2025 |
| EAN: | 9788879555470 |
| Sprache: | Italienisch |
| Seitenzahl: | 160 |
| Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
| Verlag: | Meravigli |
Produktinformationen "Milano capitale imperiale"
Milano - la città più grande e più popolata della Gallia Cisalpina - divenne romana nel 222 a.C., a seguito della sconfitta che subirono i Galli a Casteggio. Nonostante i suoi abitanti cercassero, in diverse occasioni, di liberarsi dal giogo dei Romani, nel 49 a.C. passò da vicus a municipium e brillò nel commercio e nell'artigianato, soprattutto per la pregiata lavorazione di lana e metalli, attività che interessarono anche Giulio Cesare, che la visitò e accettò di pranzare nella casa del potente patrizio Valerio Leone, che gli offrì un'insalata di asparagi condita col burro, a lui sconosciuto come alimento, che trovò disgustoso! Con la discesa dei barbari dal nord, Milano si mostrò anche un ottimo baluardo contro gli invasori e così Diocleziano, divenuto Augusto nel 284, l'anno successivo nominò suo Cesare l'amico Massimiano, il quale poco dopo sconfisse i Bagaudi, presso la confluenza della Marna con la Senna, e in virtù di tale vittoria, nel 286, venne a sua volta elevato alla dignità di Augusto, insediandosi proprio a Mediolanum, assurta così a capitale dell'Impero romano d'Occidente. Ruolo che mantenne per poco più di un secolo e che le conferì notevole splendore.
Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen