La venere di Hayez
Pancheri, Roberto
Produktnummer:
18ee7ca45a056e48d5954bbd0d885f791c
Autor: | Pancheri, Roberto |
---|---|
Themengebiete: | Francesco Hayez Malfatti Trento arte de Maffei narrativa pittore |
Veröffentlichungsdatum: | 01.11.2018 |
EAN: | 9788868762131 |
Auflage: | 2 |
Sprache: | metaCatalog.groups.language.options.italian |
Seitenzahl: | 132 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Curcu Genovese |
Untertitel: | Una città di provincia, una ballerina francese, un grande artista. La nascita di un capolavoro |
Produktinformationen "La venere di Hayez"
Trento, estate del 1830. Francesco Hayez, primo pittore d’Italia, è in città per eseguire il ritratto della ballerina Charlotte Chabert. Il committente dell’opera è il conte Girolamo Malfatti, ultimo esponente del suo antico casato, che su questo affare mantiene il più stretto riserbo. I conoscitori d’arte locali sono in subbuglio e tentano invano di saperne di più sul dipinto e sulla stessa modella. Il podestà Benedetto Giovanelli si dice convinto che l’avvenimento gioverà alla città, rianimando sulle rive dell’Adige il culto delle belle arti, ma c’è chi giura che non tarderà a scoppiare uno scandalo. Si mormora infatti che la bella Charlotte sia in realtà l’amante di Malfatti, e che per mantenerla egli stia dilapidando il cospicuo patrimonio familiare. Inevitabilmente, nella buona società cominciano a circolare le illazioni più piccanti. Il cavaliere Giovanni de Maffei, che pure frequenta il gruppo dei “conoscitori”, sembra essere l’unico a non appassionarsi del caso. Un tarlo s’insinua tuttavia nei suoi sogni di uomo sposato: un corpo nudo e un nome.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen