La storia di Mantova in 21 oggetti. Cose che raccontano cose
Scansani, Stefano
| Autor: | Scansani, Stefano |
|---|---|
| Veröffentlichungsdatum: | 02.09.2024 |
| EAN: | 9788831904315 |
| Sprache: | Italienisch |
| Seitenzahl: | 384 |
| Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
| Verlag: | Tre Lune |
Produktinformationen "La storia di Mantova in 21 oggetti. Cose che raccontano cose"
Il nuovo libro di Stefano Scansani è il seguito della completa, inconsueta, insuperata e fortunatissima guida Omnia Mantova che dal 2008 ha finora conosciuto cinque edizioni. Nella Storia di Mantova in 21 oggetti a parlare sono però le cose. Le cose parlano? Certo che sì: narrano il tempo perché ci precedono e sopravvivono. Inaspettati, insospettati, nascosti oppure ovvi per l'abitudine a vederli, questi oggetti costituiscono il bazar del tempo. Per aggirare la storia risaputa di Mantova l'autore - come con altra dimensione ha fatto Neil MacGregor con La storia del mondo in 100 oggetti - si è dunque rivolto alle cose. A una geografia di cose. All'osso di maiale etrusco, a un monile contro il malocchio, al sedile da meditazione di Virgilio, al corno dell'unicorno, a un berretto rinascimentale, alle tazzine del tempo di Mozart, al talismano di Tazio Nuvolari, a un aratro bivomere, al pass di Festivaletteratura... Precisamente ventuno oggetti, che è il numero di questo secolo. Ognuno di essi è la materializzazione dell'evoluzione della nostra mentalità. Della nostra civiltà, tappa dopo tappa. Un manuale, un atlante, una schedatura di una serie di sorprese che consentono ai lettori di attraversare il tempo di Mantova in maniera nuova. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen