La musica di Jean-Jacques Rousseau
Collisani, Amalia
Autor: | Collisani, Amalia |
---|---|
Veröffentlichungsdatum: | 03.06.2024 |
EAN: | 9788893740777 |
Sprache: | Italienisch |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Neoclassica |
Produktinformationen "La musica di Jean-Jacques Rousseau"
La musica a cui si riferisce il titolo di questo libro è, da una parte, la musica che Jean-Jacques Rousseau ascoltò fin da bambino commuovendosi fino alle lacrime e che lo consolò nelle difficoltà dell'età avanzata: musica semplice e piacevole, "naturale" come egli la dice; ed è anche la musica "imitativa", musica d'arte raffinata e complessa di cui seppe descrivere le dinamiche tecniche e linguistiche nel loro percorso storico e indovinarne il futuro sviluppo; ma è soprattutto l'idea di musica da lui elaborata all'interno della riflessione sull'origine, sulle società, sui linguaggi, e a cui affidò la proiezione del suo io inquieto. Musica risonante e musica teorizzata interagiscono già nella sua prima prova pubblica, la presentazione all'Acadèmie des Sciences parigina di un nuovo sistema di notazione, e nel suo primo scritto pubblicato che lo spiegava nei dettagli e nelle motivazioni. Così sarà in tutte le sue prove musicali fino al Pygmalion quando l'altezza del compito affidato all'artista - la conciliazione di natura e cultura - lo sgomenta tanto da indurlo al silenzio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen