La gestione del trasferimento tecnologico
Conti, Giuseppe, Granieri, Massimiliano, Piccaluga, Andrea
Produktnummer:
18072086e6aff54e00be75b04c92871f4d
Autor: | Conti, Giuseppe Granieri, Massimiliano Piccaluga, Andrea |
---|---|
Themengebiete: | innovazione tecnologica licenze proprietà intellettuale spin-off uffici per il trasferimento tecnologico |
Veröffentlichungsdatum: | 02.08.2011 |
EAN: | 9788847019010 |
Sprache: | metaCatalog.groups.language.options.italian |
Seitenzahl: | 218 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Springer Italia |
Untertitel: | Strategie, modelli e strumenti |
Produktinformationen "La gestione del trasferimento tecnologico"
Il trasferimento tecnologico è divenuto centrale nella gestione dell’innovazione e della proprietà intellettuale in enti e imprese. Si tratta di una attività relativamente nuova e dai forti contenuti interdisciplinari, che viene fatta oggetto di insegnamento soprattutto nei corsi post-universitari. Sono finora mancate opere di riferimento generale che trattino della materia dal punto di vista delle strategie, degli argomenti, delle politiche e delle procedure, con taglio pratico e con approfondimento scientifico tecnico, giuridico, manageriale. Dopo una parte introduttiva sulle strategie di valorizzazione dei risultati della ricerca, l’opera affronta in primo luogo il tema dell’organizzazione: come l’ente deve organizzarsi internamente per valorizzare i risultati della ricerca. Le ulteriori parti trattano dei canali che soprattutto gli enti di ricerca utilizzano per le attività di trasferimento tecnologico, cioè l’attività negoziale di licensing e la formazione di imprese spin-off.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen