La filosofia nel boudoir
Sade, François De
Autor: | Sade, François De |
---|---|
Veröffentlichungsdatum: | 28.11.2023 |
EAN: | 9788806263348 |
Sprache: | Italienisch |
Seitenzahl: | 272 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Einaudi |
Produktinformationen "La filosofia nel boudoir"
'Non sempre si può fare il male; facciamo almeno equivalere questa sensazione alla piccola cattiveria piccante di non fare mai il bene'. Un aforisma scelto da quello che, pur contenendone tematiche e pensiero, è forse il romanzo meno aberrante del celebre Marchese. Per certi versi, lo si potrebbe considerare perfino (mostruosamente) spiritoso dato che, con una risata da vero orco, Sade consiglia a ogni madre di prescriverne la lettura alla propria figlia... 'Voluttuosi di tutte le età e tutti i sessi, è solo a voi che io offro quest'opera': si apre così questo stupefacente trattato erotico-filosofico-politico del Marchese di Sade, e si direbbe quasi un omaggio a Rabelais ('Bevitori illustrissimi, e voi, sifilitici preziosissimi - perché a voi, non ad altri, sono dedicati i miei scritti'), altro irregolare incarcerato e messo all'Indice. Per quanto riguarda l'erotismo, anche se quello che fanno i suoi personaggi in pochissime ore - e fanno anche più di quanto sia possibile - risulta piuttosto inverosimile, nondimeno non può non insegnare al lettore una percezione del proprio corpo nuova, gioiosa e liberatoria: è l'habeas corpus della sessualità. Per quanto riguarda la filosofia e la politica, geniali intuizioni di abbagliante verità e attualità erompono dalle teorie di un uomo inchiodato al suo tempo, non solo dal disprezzo aristocratico, e ineluttabilmente crocefisso alle sue ossessioni. Le parole di Madame de Saint-Ange a Dolmancé: 'ci dareste qui per verità le magie libertine della vostra immaginazione infiammata', più che il ritratto del protagonista, sembrano il più completo e perfetto autoritratto di Sade. Prefazione di Michele Mari. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen