Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

La fatica dell'intero. Il pensiero come arte dell'incontro

31,50 €*

Versandkostenfrei

Produktnummer: 16A62956991
Autor: Sottocornola, Claudio
Veröffentlichungsdatum: 14.10.2024
EAN: 9791280075826
Sprache: Italienisch
Seitenzahl: 132
Produktart: Kartoniert / Broschiert
Verlag: Oltre Edizioni
Produktinformationen "La fatica dell'intero. Il pensiero come arte dell'incontro"
Verità o appartenenza? Coscienza o legge? Bisogno o libertà? Uguaglianza o gerarchia? Eroismo o gentilezza? Sono solo alcune delle opzioni che l'autore contrappone attraverso tredici quesiti che si inanellano con l'obiettivo di orientare il lettore a una nozione di verità come sintesi, e alla conseguente implicazione, che vede nell'atteggiamento dialogante, empatico e inclusivo, lo strumento più idoneo a perseguirla. Le nostre interpretazioni del mondo infatti divergono anche perché diverso è il mythos che le sostiene e, mentre sarebbe fuorviante cercarne una comune omologazione, appare decisamente più proficuo sforzarsi di capire il punto di vista dell'altro, È tale approccio ermeneutico che ci permette, grazie ad una concezione della conoscenza come interpretazione - e dunque come integrazione di prospettive - di includere opzioni contrastanti in una formulazione di senso che, in qualche misura e modalità, le avalla entrambe, superando la semplice negazione manichea di uno dei due termini. Mostrare che una risposta univoca non è la migliore soluzione di un quesito, ma forse espressione di un eccesso di semplificazione, aprire un orizzonte al gioco delle diverse prospettive in campo, suscitare conversazione per avallare in qualche modo il punto di vista dell'interlocutore, sono solo alcune delle attitudini che l'autore intende promuovere con questo breve lavoro, nell'intento di contribuire a generare un'esperienza del pensiero come arte dell'incontro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen