L' etica fenomenologia di Edith Stein. Dalla vita emotiva all'individuo comunitario
Ghigi, Nicoletta
Autor: | Ghigi, Nicoletta |
---|---|
Veröffentlichungsdatum: | 23.01.2025 |
EAN: | 9788865429471 |
Sprache: | Italienisch |
Seitenzahl: | 106 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | La Scuola di Pitagora |
Produktinformationen "L' etica fenomenologia di Edith Stein. Dalla vita emotiva all'individuo comunitario"
Attraverso l'analisi puntuale dell'origine da cui prendono corpo le intenzioni e le azioni umane, la formazione personale, la responsabilità e il senso della comunità, l'Autrice illustra il percorso filosofico e personale della fenomenologa Edith Stein, mostrando tutta la profondità e la grandezza del suo pensiero. Quella di Edith Stein è un'etica della liberazione del Sé la quale, proprio ripartendo dalle emozioni e scegliendo un approccio empatico verso di sé e verso l'altro, riesce a trasformare ogni acritico contagio emotivo in condivisione, creando così una 'forma più alta di comunità'. Si può parlare di una costituzione materiale dell'etica? Quali sono i rapporti tra il contenuto psichico affettivo-emozionale e l'organizzazione di una scala di valori quale è propria delle scelte etiche? Come interagisce il piano etico con l'educazione e la formazione della personalità individuale e, successivamente, dell'umanità in senso complessivo? Sono solo alcuni degli interrogativi che si articolano in questo libro. Attraverso l'analisi puntuale dell'origine da cui prendono corpo le intenzioni e le azioni umane, la formazione personale, la responsabilità e il senso della comunità, l'Autrice illustra il percorso filosofico e personale della fenomenologa Edith Stein, mostrando tutta la profondità e la grandezza del suo pensiero. Edith Stein ha sviluppato un'etica che, partendo dalla formazione personale, si rivela ancora oggi capace di ri-formare progressivamente tutta la collettività, mediante le strutture portanti della fenomenologia quali: intuizione e empatia, relazione interpersonale e dialogo. Si tratta di un'etica della liberazione la quale, proprio ripartendo dalle emozioni e scegliendo un approccio empatico verso di sé e verso l'altro, riesce a trasformare ogni acritico contagio emotivo in condivisione, creando così una 'forma più alta di comunità'. Sono parole che, proprio perché controcorrente in quest'epoca individualista e scarsamente abitata da valori comunitari, raggiungono il segno, mostrando la possibilità di un altro modo di vivere e di agire. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen