Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra
Gionfriddo, Nunzia
| Autor: | Gionfriddo, Nunzia |
|---|---|
| Veröffentlichungsdatum: | 02.10.2023 |
| EAN: | 9788898029167 |
| Sprache: | Italienisch |
| Seitenzahl: | 156 |
| Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
| Verlag: | Kairòs |
Produktinformationen "Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra"
In piani che scivolano l'uno sull'altro, tra sogno e realtà, dove l'onirico si mescola con la vita concreta diventando esso stesso verità, dove il rumore si mescola con il silenzio, Maria, coprotagonista del romanzo insieme a Enzina e Rosetta, si trova a combattere con un virtuale tunnel che separa l'esistere dal non esistere, il tempo dal non tempo. In questo caleidoscopio di luci e ombre Maria rivive la sua vita dopo il matrimonio con Lucio, tra gli angeli del rione Sanità, i sopravvissuti alla guerra, alle disgrazie e alla violenza degli anni Settanta - Ottanta. Pian piano la vecchia generazione se ne va, continuando fino all'ultimo istante vitale a combattere non più contro tedeschi o fascisti, ma contro la camorra che, caduto il Regime, si è fatta sempre più potente. 'O Malommo è stato sostituito da Raffaele Cutolo e dalla sua associazione malavitosa, la Nuova Camorra Organizzata. Maria, Enzina e Rosetta si danno da fare, ognuna nel suo settore, assieme ai loro compagni, Lucio, Totonno e Ciruzzo per combattere la malavita. Sono spesso alla testa negli anni Ottanta di lunghi cortei formati da studenti, operai, sindacalisti, pochi politici e soprattutto i parenti dei morti ammazzati dalle "Mafie". Un lungo serpente variopinto attraversa Napoli, senza violenza ma con le armi della parola nei giornali, nelle piazze, nei vicoli, per le strade, dovunque domini il silenzio gonfio di grida, complice di tanti lutti. Vittime ce ne saranno ancora, ma la parola d'ordine rimane: "Resistere, sempre". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen