Il complesso di Santa Maria degli Angeli e il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura
Bergossi, Riccardo, Calderari, Lara
Anzahl | Stückpreis |
---|---|
Bis 1 |
0,00 €*
|
Ab 1 |
0,00 €*
|
Nicht mehr verfügbar
Produktnummer:
1829518c0f8e4241febe4b54b3aac109a4
Autor: | Bergossi, Riccardo Calderari, Lara |
---|---|
Themengebiete: | LAC Lugano Santa Maria degli Angeli |
Veröffentlichungsdatum: | 14.09.2015 |
EAN: | 9783037972199 |
Auflage: | 1 |
Sprache: | metaCatalog.groups.language.options.italian |
Seitenzahl: | 52 |
Produktart: | Geheftet |
Verlag: | Gesellschaft f. Schweiz. Kunstgesch. |
Produktinformationen "Il complesso di Santa Maria degli Angeli e il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura"
La costruzione del nuovo centro culturale LAC accanto all’ex Grand Hotel Palace, alla chiesa e all’ex convento di Santa Maria degli Angeli ha ridisegnato l’ampia superficie affacciata sul lago che costituisce l’accesso meridionale della Città di Lugano. Il complesso venutosi così a creare occupa la proprietà ai margini dell’antico nucleo medievale del Borgo in cui, sul finire del Quattrocento, si erano insediati i Frati minori osservanti milanesi. Fondato il convento nel 1490, seguì nel 1499 la posa della prima pietra della chiesa, consacrata nel 1515. La chiesa custodisce il tramezzo affrescato nel 1529 con le Storie della Passione di Cristo, capolavoro della maturità di Bernardino Luini. Nel 1848 il convento fu soppresso e incamerato dallo Stato e i religiosi dovettero abbandonare la struttura, acquistata da Giacomo Ciani, mentre la chiesa rimase proprietà del Cantone. L’Hôtel du Parc, sorto nel 1855 inglobando in parte l’antico convento, ebbe un ruolo importante nell’aprire la città al turismo internazionale. Ampliato e rimodernato nel 1903, divenne il Grand Hotel Palace e mantenne il suo primato di stabilimento più vasto e lussuoso della regione fino alla chiusura nel 1969. Dopo decenni di degrado, nel 1994 il complesso è stato acquistato dalla Città di Lugano che nel 2000, con un concorso d’architettura ne ha avviato la trasformazione. Con il teatro auditorium e il museo, il nuovo polo culturale della città, il LAC, riporta quest’area urbana luganese al ruolo di catalizzatore che ha conosciuto in passato.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen