Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia: il processo che non si doveva fare
Di Matteo, Nino, Lodato, Saverio
Autor: | Di Matteo, Nino Lodato, Saverio |
---|---|
Veröffentlichungsdatum: | 30.01.2024 |
EAN: | 9791222500164 |
Sprache: | metaCatalog.groups.language.options.italian |
Seitenzahl: | 112 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Fuoriscena |
Produktinformationen "Il colpo di spugna. Trattativa Stato-mafia: il processo che non si doveva fare"
Tutti assolti 'per non aver commesso il fatto'. Dopo la sentenza di Cassazione, il magistrato Nino Di Matteo, protagonista del processo sulla trattativa Stato-Mafia, prende la parola per ripercorrere e commentare - in questo libro-intervista con Saverio Lodato - uno dei più grandi argomenti tabù della storia italiana recente. 'Rivendico, adesso che la vicenda processuale si è conclusa, il mio diritto a parlare. Le sentenze si devono rispettare, ma si possono criticare.' Un verdetto, quello della Suprema Corte, per troppi versi lacunoso, secondo Di Matteo, che butta al vento l'impianto probatorio emerso in due gradi di giudizio, consacrato in circa diecimila pagine di motivazioni delle sentenze e in questo libro ampiamente ricordato. Un autentico vademecum sull'intera vicenda. 'Poche pagine pretendono di smontare la valenza probatoria di dati processuali emersi in anni e anni di lavoro - dice Di Matteo -, con valorosi ed esperti giudici di merito che avevano accertato fatti molto gravi.' Alla fine, sembra verificarsi ciò che diceva Leonardo Sciascia: se lo Stato italiano volesse davvero sconfiggere la Mafia, dovrebbe suicidarsi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen