Guida alla teoria degli insiemi
Lolli, Gabriele
Produktnummer:
180c3f1d12539f424cbaedaf4dcf8825c5
Autor: | Lolli, Gabriele |
---|---|
Themengebiete: | didattica finito fondamenti infinito insiemi numeri transfiniti ordinal |
Veröffentlichungsdatum: | 13.02.2008 |
EAN: | 9788847007680 |
Sprache: | metaCatalog.groups.language.options.italian |
Seitenzahl: | 148 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Springer Italia |
Produktinformationen "Guida alla teoria degli insiemi"
Il libro vuole aiutare a studiare la teoria degli insiemi indicando l'articolazione della teoria, a partire dal concetto di infinito per arrivare alla definizione dei numeri, sia finiti sia infiniti, con la diramazione tra ordinali e cardinali; insiste sulle proprietà degli insiemi numerabili, e sul continuo. Non sostituisce un manuale, perché non ci sono tutte le dimostrazioni ma solo alcune, considerate importanti, che danno il gusto dello stile di questa materia.Ricorda come la teoria sia nata dalle esigenze dell'analisi matematica e come sia legata al problema dei fondamenti; discute il riduzionismo e presenta anche la teoria alternativa rivale delle categorie.Distingue la teoria propria dell'infinito dal linguaggio insiemistico che pervade la matematica.Nelle applicazioni si insiste sul principio di induzione e sulle definizioni induttive, e sulla derivazione delle proprietà degli insiemi finiti, con tutte le definizioni equivalenti di finito, e si indica lo studio delle versioni effettive dei risultati teorici, in particolare la definizione esplicita di funzioni ed enumerazioni, fino gettare un ponte con la teoria della calcolabilità, in vista dell'insegnamento.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen