Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

Francesco Moranino. Perché si colpì dalla parte sbagliata

26,50 €*

Versandkostenfrei

Produktnummer: 16A62697818
Autor: Recchioni, Massimo
Veröffentlichungsdatum: 15.01.2023
EAN: 9788088478126
Sprache: Italienisch
Seitenzahl: 204
Produktart: Gebunden
Verlag: 4Punte edizioni
Produktinformationen "Francesco Moranino. Perché si colpì dalla parte sbagliata"
Nel 1943, dopo i dodici anni di reclusione inflittigli dal Tribunale speciale, Francesco Moranino, con il nome di battaglia di «Gemisto», organizza ed è comandante di formazioni garibaldine nel Biellese. Alla fine della guerra, diventa segretario della Federazione comunista biellese e valsesiana e, nel 1946, è eletto giovanissimo all'Assemblea Costituente. Sottosegretario alla Difesa nel terzo governo De Gasperi, nel '48 e nel '53 è rieletto deputato, ma viene coinvolto in un'inchiesta per l'omicidio di sette persone avvenuto - nell'inverno 1944 - nella zona partigiana controllata dalla sua Divisione. Il processo si svolge in un clima avverso alla Resistenza, in cui «giustizia» viene proclamata da quei personaggi che avevano operato durante il regime, presenti ancora ovunque, nella magistratura e nel resto dell'apparato dello Stato. Il risultato è che i partigiani vengono giudicati senza le attenuanti dell'aver compiuto «atti di guerra», regolarmente concesse, salvo rare eccezioni, ai fascisti¿ Questo saggio evidenzia come Moranino sia stato vittima della mancata epurazione che, causa anche lo scenario internazionale della Guerra Fredda, vede paradossalmente trasformare i liberatori in reietti della società.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen