Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

Francesca da Rimini: confrontazione tra i libretti di Romani e Ricordi in base alla Divina Commedia di Dante

15,95 €*

Versandkostenfrei

Produktnummer: 16A19235273
Autor: Bertrand, Sophie
Veröffentlichungsdatum: 09.02.2012
EAN: 9783656123002
Auflage: 002
Sprache: Italienisch
Seitenzahl: 20
Produktart: Kartoniert / Broschiert
Verlag: GRIN Verlag
Produktinformationen "Francesca da Rimini: confrontazione tra i libretti di Romani e Ricordi in base alla Divina Commedia di Dante"
Essay from the year 2011 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: 13, University of Louvain (Faculté de philosophie, arts et lettres), course: Un autore e la sua opera, language: Italian, abstract: In questo lavoro, si comparerà di maniera letteraria il libretto Francesca da Rimini di Felice Romani (1823) con quello dello stesso nome di Tito Ricordi (1914), basando questa comparazione sull¿opera originale che noi introduce al personaggio di Francesca: la Divina Commedia di Dante (1307 ¿ 1321). Oltre alla comparazione minore tra i due libretti di maniera generale (temi, atmosferi, metrica, etc.), l¿obiettivo principale di quest¿analisi e di sviluppare la figura di Francesca allo scopo di scoprire un¿eventuale differenza di percezione e di presentazione di questo personaggio tra i due libretti, ma anche rispetto all¿opera di Dante: si analizzerà in che la Francesca di Romani è differente di quella di Ricordi e di quella di Dante basandosi sulla la maniera con la quale gli tre autori la presentano e la descrivono attraverso la storia nelle loro opere rispettive. Il lavoro si aprirà su una breve introduzione che presenterà il personaggio storico e reale di Francesca da Rimini. Si potrà dunque anche comparare la prima versione di fizione, quella di Dante, con la storia del personaggio reale. Per questo motivo, il lavoro si perseguirà primo con l¿analisi di Francesca attraverso l¿opera di Dante. Poi si analizzerà il libretto di Romani, seguito di quello di Ricordi, attraverso differenti punti ed aspetti pertinenti come l¿importanza di Francesca o le differente facette della sua personalità. Il lavoro si terminerà su una breve conclusion sintetica del lavoro.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen