Contro la psicologia. Come la deriva terapeutica rende vulnerabili individui e società
Furedi, Frank
Autor: | Furedi, Frank |
---|---|
Veröffentlichungsdatum: | 17.10.2023 |
EAN: | 9788807898402 |
Sprache: | Italienisch |
Seitenzahl: | 304 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Feltrinelli |
Produktinformationen "Contro la psicologia. Come la deriva terapeutica rende vulnerabili individui e società"
Negli ultimi decenni quasi ogni aspetto della vita è diventato oggetto di una nuova cultura delle emozioni. Bambini di nove o dieci anni affermano di sentirsi ¿stressati¿ e spesso viene loro diagnosticato uno stato di depressione o di trauma. Delusioni quotidiane ¿ un rifiuto, un insuccesso, il sentirsi ignorati ¿ vengono visti come una minaccia all¿autostima. L¿affermarsi di questa cultura ¿terapeuticä, di un modo di pensare diffuso che influenza la percezione generale dei fatti della vita, coincide per Furedi con una radicale ridefinizione della personalità. Sempre più si incoraggiano le persone a vedersi come impotenti e insicure, a considerare una certa vulnerabilità come una caratteristica psicologica umana e a esternare la propria fragilità interiore. Esempi estremi li vediamo sullo schermo televisivo negli innumerevoli reality e talk show o nelle esibizioni da parte di uomini politici della propria umana debolezza. Questo nuovo ¿sé¿ patologizzato finisce per essere ancora più vulnerabile e insicuro delle proprie forze. Un situazione che è utile a quanti vogliono smorzare le tensioni sociali, anestetizzare i possibili conflitti, ridurre al silenzio le voci di ribellione, ridefinendo le questioni pubbliche come problemi privati dell¿individuo. Un¿analisi ancora più utile oggi, in un contesto politico e sociale sempre più incerto, in cui questo approccio alle emozioni dà vita a un relativismo morale pericolosissimo per il singolo e ancor di più per la società. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen